Colpi di sonno al volante: il dentista può salvare delle vite.

Dei semplici controlli potrebbero evitare fino al 7% degli incidenti stradali.

L’Osas, Sindrome delle Apnee Ostruttive del Sonno, è un problema di cui si parla poco, ma spesso porta a risvolti drammatici nell’ambito della sicurezza stradale. In Italia i colpi di sonno alla guida sono responsabili di 250 morti e oltre 12 mila feriti ogni anno, mentre 12 milioni di italiani soffrono di apnee notturne, di cui solo il 20% ne vengono diagnosticate.

Il ruolo chiave dell’odontoiatra consisterebbe nell’Individuare alcuni sintomi della presenza dell’Osas, indirizzando i pazienti verso un centro di Pneumologia. Il dentista, inoltre, è in grado di intercettare e curare i casi più lievi, grazie all’applicazione di /bite/, da portare durante il sonno, in grado di favorire l’avanzamento mandibolare.

Nonostante i /bite/ siano ben funzionanti in termini di comodità ed efficacia, necessitano di essere ancorati ai denti. Essendo gli over 65 la fascia di popolazione più colpita da Osas, spesso è impossibile applicare questi apparecchi in quanto, con l’età, i denti sono sostituiti da dentiere.

Dott. Marco De Angelis

Dott. Marco De Angelis

“Ho fondato e gestisco personalmente gli studi dentistici DENS ed il Centro Medico Lombardo: sono un Odontoiatra prima di essere imprenditore. Credo nella sanità di qualità, personalizzata e al giusto prezzo. Le persone che visito e con cui lavoro, prima ancora di essere pazienti e professionisti sono esseri umani, e ritengo di inestimabile valore il rapporto che si crea con loro.

Piani di cura personalizzati ed una accoglienza curata nei dettagli: INSIEME PER IL TUO SORRISO non è uno slogan, ma la mia filosofia di lavoro da sempre.”

Leggi anche

Apri la chat
1
Vuoi fare una domanda?
Clicca sull'icona e chatta con noi