Implantologia: perché è importante sostituire i denti mancanti?

La perdita dei denti naturali può avvenire in diversi modi, creando alle persone un disagio dal punto di vista sia funzionale che estetico. È necessario prendersi cura il più possibile della propria dentatura e cercare di salvare i denti naturali, quando possibile. Problemi come carie, fratture e parodontite, però, possono danneggiare la salute dei denti naturali e provocarne la caduta o l’estrazione.

Quando è necessaria l’implantologia

Nel caso si ritenga indispensabile è possibile ricorrere all’implantologia per sostituire uno o più denti mancanti. È frequente, però, assistere alla sostituzione dei denti soltanto quando a mancare sono denti situati nella parte anteriore della bocca, evitando d’intervenire quando si trovato nella parte posteriore. Questo avviene perché la sostituzione è considerata dai pazienti come un capriccio estetico. In realtà, la mancanza di un dente può avere delle conseguenze su tutto l’apparato dentale e sulla postura mascellare.

Una mancata sostituzione può incidere sulla stabilità dentale, sull’osso, sull’occlusione, sulla masticazione e sull’igiene orale.

A causa del vuoto, procurato dalla perdita del dente, quelli adiacenti tendono a inclinarsi per riempire lo spazio creatosi. Questo può creare un’instabilità di tutta l’arcata dentale, rendendo necessario l’utilizzo dell’apparecchio ortodontico in età adulta per riallineare i denti.

Mancata sostituzione dente

La mancata sostituzione può comportare una difficoltà a masticare poiché la gengiva, restando scoperta, è soggetta a continui traumi. Questo può provocare il danneggiamento dei tessuti e il riassorbimento dell’osso, rendendo più difficoltoso un futuro intervento per l’inserimento di un impianto.  Il danno masticatorio può dare luogo a un sovraccaricamento unilaterale, privilegiando quello sano, causando danni alla mandibola e malocclusione. Le conseguenze dirette sono cefalee e problemi posturali, dolori alle articolazioni, mal di schiena e tensioni muscolari.

Quando si predilige non ricorrere all’utilizzo di un impianto, l’igiene orale nelle zone adiacenti al dente mancante diventa problematica. Una corretta igiene orale è una pratica necessaria per evitare di danneggiare la salute dell’apparato dentale. Per questo si consiglia di prestare molta attenzione alla propria routine e di consultare un dentista per rivedere la propria igiene quotidiana, attraverso l’uso di strumenti più delicati ma efficaci.

È consigliabile rivolgersi al proprio dentista per intervenire sulla perdita dei denti naturali e individuare il modo migliore per salvaguardare la propria salute orale attraverso l’implantologia.

Se sei deciso a scegliere l’impianto dentale, ti aspettiamo nei nostri centi DENS in tutta la Lombardia per il tuo impianto dentale in 24h

Dott. Marco De Angelis

Dott. Marco De Angelis

“Ho fondato e gestisco personalmente gli studi dentistici DENS ed il Centro Medico Lombardo: sono un Odontoiatra prima di essere imprenditore. Credo nella sanità di qualità, personalizzata e al giusto prezzo. Le persone che visito e con cui lavoro, prima ancora di essere pazienti e professionisti sono esseri umani, e ritengo di inestimabile valore il rapporto che si crea con loro.

Piani di cura personalizzati ed una accoglienza curata nei dettagli: INSIEME PER IL TUO SORRISO non è uno slogan, ma la mia filosofia di lavoro da sempre.”

Leggi anche

Apri la chat
1
Vuoi fare una domanda?
Clicca sull'icona e chatta con noi